“Copper Kettle” (nota anche come “Get you a Copper Kettle”, “In the pale moonlight”) è una canzone composta da Albert Frank Beddoe e resa popolare da Joan Baez. Il racconto di Pete Seeger fa risalire la canzone al 1946, menzionando la sua probabile origine folk, mentre in una rubrica dei lettori del Time del 1962 A. F. Beddoe afferma che la canzone fu scritta da lui nel 1953 come parte dell'opera folk Go Lightly, Stranger. La canzone elogia gli aspetti positivi del moonshining raccontati all'ascoltatore da un uomo il cui “papà faceva il whisky, e anche il nonno”. Il verso “We ain't paid no whiskey tax since 1792” allude a una tassa impopolare imposta nel 1791 dal nascente governo federale degli Stati Uniti. L'imposta provocò la “Whiskey Rebellion” e in generale ebbe vita breve, durando appena fino al 1803. Il testo piacevole e la melodia semplice fecero di “Copper Kettle” una canzone popolare.
Prendi un paiolo di rame
procurati una serpentina di rame
mettici infuso di malto, da grano appena mietuto
e mai più faticherai
Te ne starai lì steso accanto al ginepro
quando la luna splende
a guardar le brocche che si riempiono
nella pallida luce lunare
Prepara un fuoco di legno di noce
Noce, frassino o rovere
Non usare mai legno verde o imputridito
o risaliranno a te dal fumo
Mentre te ne starai sdraiato dal ginepro
quando la luna splende
a guardar le brocche che si riempiono
nella tenue luce lunare
Mio papà fabbricava whisky
E così faceva mio nonno
Non abbiamo pagato la tassa sul whiskey
dal millesettecentonovantadue
Ce ne stiamo sotto il ginepro
con la luna splendente nel cielo
a guardar le brocche che si riempiono
al pallido chiaro di luna