Visualizzazione post con etichetta Bo Diddley. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bo Diddley. Mostra tutti i post

mercoledì 10 maggio 2023

Rain Street

Una canzone di Shane MacGowan per i Pogues, pubblicata su “Hell’s Ditch” nel 1990.

Da “The Parting Glass: an Annotated Pogues Lyrics Page



"Down the alley the icewagon flew
Picked up a stiff that was turning blue..."

Il primo verso è qui probabilmente preso in prestito dal classico di Bo Diddley “Who Do You Love”.

"Father McGreer buys an ice cold beer
And a short for Father Loyola
Father Joe's got the clap again
He's drinking Coca-Cola
Down on Rain Street..."

Credo che questo sia uno dei miei versi preferiti nel repertorio di Shane. Mi figuro i tre sacerdoti seduti al bar, due che ordinano bevande alcoliche, con la probabilità di beccarsi qualche sguardo di benevolo rimprovero dai passanti, mentre il terzo siede sorseggiando la sua Coca Cola, risultando, almeno all’apparenza, il prete modello (mentre nel contempo soffre di gonorrea).

"Bless me father I have sinned
I got pissed and I got pinned..."

Nel sacramento cattolico della confessione, il penitente si approccia dichiarando “mi benedica padre perché ho peccato, sono passati “X” giorni dalla mia ultima confessione …” : qui “pissed” sta per ubriacarsi e “pinned” è una espressione usata dai tossicodipendenti per l’assunzione di eroina (apparentemente un riferimento all’effetto della droga sulle pupille di una persona, che divengono sottili come capocchie di spillo).

There's a Tesco on the sacred ground
Where I pulled her knickers down
While Judas took his measly price
And St. Anthony gazed in awe at Christ..."

"Tesco" è una grande catena di supermercati in Irlanda; "knickers" è la parola usata nell’inglese britannico (diversamente dall’ American English che prevede “panties”) per le mutande da donna.

Giuda naturalmente fu l’apostolo che per 30 denari (Matteo, xxvi: 14, 15) tradì Gesù avviando il processo che portò alla crocifissione.  Sant’ Antonio è il patrono degli oggetti perduti.

"I took my Eileen by the hand
Walk with me was her command..."

C’è una canzone irlandese tradizionale chiamata "Where My Eileen is Waiting" che Johnny McEvoy  registrò con un certo successo.

Continuando con "Rain Street" ...

"I dreamt we were walking on the strand
Down Rain Street..."

Lo Strand si trova a Londra, tra Aldwych e Traflgar Square, una zona piuttosto esclusiva nella city. Ma potrebbe anche indicare una spiaggia. Ognuna delle due accezioni potrebbe funzionare.

 

La campana della chiesa rintocca un vecchio ubriaco canta

Una ragazza impegna la sua fede nuziale

Giù in Rain Street

Lungo il viale correva il carro del ghiaccio

Raccolto un cadavere che stava diventando blu

Il ragazzini del posto sniffavano colla

Non c’è molto altro per un ragazzotto da fare

Giù in Rain Street

 

Padre  McGreer ordina una birra ghiacciata per sé

E uno shottino per padre Loyola

Padre John beve Coca-Cola

Giù in Rain Street

 

Mi benedica padre, perché ho peccato

Mi sono ubriacato e mi sono drogato

E Dio non può fare niente per lo stato in cui sono

Giù in Rain Street

 

C’è un Tesco sul terreno consacrato

Dove le tirai giù le mutandine

Mentre Giuda riscuoteva il suo meschino compenso

E sant’Antonio in ammirazione fissava lo sguardo su Cristo

Giù in Rain Street

 

Diedi al mio amore un bacio della buonanotte

Cercai di fare una pisciata notturna

Ma il cesso si spostò così lo mancai di nuovo

Giù in Rain Street

Mi sedetti sul pavimento a guardare la TV

Ringraziando Cristo per la BBC

Uno stupido posto del cazzo in cui stare

Giù in Rain Street

 

Presi per mano la mia Eileen

“passeggia con me” fu l’ordine di lei

Sognai che passeggiavamo sullo strand

Giù in Rain Street

 

Quella notte Rain Street andò avanti per miglia

Quella notte in Rain Street qualcuno sorrise

mercoledì 17 luglio 2019

You Can't Judge A Book By The Cover


"You Can't Judge a Book by the Cover" è una canzone scritta da Willie Dixon e incisa nel 1962 da Bo Diddley; fu uno dei successi in classifica di quest’ultimo. Il testo di Willie Dixon utilizza una serie di metafore di ogni genere di cose che non possono essere giudicate dal loro aspetto prima di terminare sulla frase che dà il titolo al brano. L’incisione originale di Diddley inoltre infrange la “quarta parete” incoraggiando l’ascoltatore ad alzare il volume della propria radio dopo la prima strofa.



Non puoi giudicare una mela guardando l’albero
Non puoi giudicare il miele guardando l’ape
Non puoi giudicare una figlia osservando la madre,
Non puoi giudicare un libro dalla copertina.

Oh ma non capisci
Che stai sbagliando nel giudicarmi
Ho l’aspetto di un bifolco
Ma sono un amatore
Non si deve giudicare un libro dalla copertina.

Oh bimba avvicinati,
ascolta che cos’altro ho da dire
Hai messo il volume della radio troppo basso,
Alzalo!

Non puoi giudicare lo zucchero, guardando la canna
Non puoi giudicare una donna guardando il suo uomo
Non puoi giudicare una sorella, guardandone il fratello
Non puoi giudicare un libro dalla copertina.

Oh ma non capisci
Che stai sbagliando nel giudicarmi
Ho l’aspetto di un bifolco
Ma sono un amatore
Non puoi giudicare dalle apparenze.

Non puoi giudicare un pesce guardando lo stagno
Non puoi decidere che cosa è giusto, guardando ciò che è sbagliato
Non puoi giudicare qualcuno, guardando qualcun altro
Non puoi giudicare un libro dalla copertina.

Oh ma non capisci
Che stai sbagliando nel giudicarmi
Ho l’aspetto di un bifolco
Ma sono un amatore
Non puoi giudicare dalle apparenze.